Puntate Ancora Da Mettere...
Naruto grazie all'intervento di Chiyo e Sakura riesce a uscire dalla tecnica illusoria di Itachi. Nel frattempo Gai, utilizzando la tecnica dell'Asa Kujaku (Pavone Mattutino) riesce a sconfiggere Kisame. Naruto contemporaneamente riesce a sconfiggere Itachi con la sua personale versione migliorata del Rasengan, l'Oodama Rasengan (Rasengan Superiore); tuttavia i due team scoprono che i membri di Alba sconfitti non sono Itachi e Kisame, ma un ninja sconosciuto e Yura, un jonin del villaggio della Sabbia.
Visualizzazione post con etichetta Itachi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Itachi. Mostra tutti i post
domenica 25 maggio 2008
La maturità di Naruto - ep. 234
Continua lo scontro tra Gai e Kisame. Il ninja della foglia, trascinato sott'acqua, sembra in difficoltà ma grazie alla tecnica del Loto Posteriore riesce a salvarsi e a ribaltare le sorti dell'incontro. Nel frattempo Naruto, ricordando gli insegnamenti di Jiraiya, tenta di liberarsi dall'illusione creata da Itachi Uchiha.
L'incontro col destino - ep. 233
Lo scontro tra il Team Gai e Kisame ha inizio. Nel frattempo Kakashi spiega a Naruto, Sakura e Chiyo il pericolo dello Mangekyo Sharingan di Itachi e alcuni suoi punti deboli. Il Team Gai viene rapidamente sottomesso da Kisame e Gai si ritrova a combatterlo da solo. Kakashi guida l'attacco, e si lancia per primo, contro Itachi. Naruto segue Kakashi eliminando una copia di Itachi, ma si ferma in quanto i suoi compagni svaniscono lasciandolo da solo contro tre Itachi.
La determinazione di Chiyo - ep. 232
Naruto, Sakura e Kakashi partono dal Villaggio della Sabbia, per raggiungere il covo di Alba: a loro si aggiunge Chiyo, che decide di partecipare alla missione in quanto nonna di Sasori. Nel frattempo il Team Gai incontra Pakkun che indica loro dove si trova il covo di Alba, e si affrettano per poter essere di supporto al Team Kakashi. L'organizzazione però manda incontro ai due team, spiati da Zetsu, Kisame Hoshigaki e Itachi Uchiha.
mercoledì 21 maggio 2008
Padre e figlio una crepa sullo stemma di famiglia - ep. 130
Online Videos by Veoh.com
Il rapporto fra Itachi e suo padre peggiora. Quest'ultimo concentra quindi la sua attenzione su Sasuke, insegnandogli la tecnica della Palla di Fuoco Suprema. Sasuke riesce a padroneggiarla in una settimana, guadagnandosi per la prima volta l'ammirazione del padre.
Itachi e Sasuke, Un'esistenza lontana - ep. 129
Online Videos by Veoh.com
Continua il flash-back sull'infanzia di Sasuke. Sasuke è costretto a vivere all'ombra del fratello, migliore di lui in tutto. Nemmeno suo padre sembra provare ammirazione per lui. Improvvisamente Shisui, migliore amico di Itachi, viene trovato morto in un fiume in circostanze sospette. Itachi viene sospettato, ma grazie ad un intervento del padre viene scagionato.
lunedì 19 maggio 2008
Questione tra fratelli - ep. 85
Sasuke vuole ad ogni costo vendicarsi ed ingaggia una duello con suo fratello, ma presto verrà sopraffatto dalla tecnica della luna insanguinata dello Sharigan ipnotico. Prima che la situazione degeneri, Jiraiya interviene con la tecnica della prigionia della bocca di rospo, ma Itachi e Kisame riescono a scappare dalla jutsu.
[trasmesso su Italia 1 l'8 gennaio 2007]
La furia di Sasuke - ep. 84
Sasuke, attraverso un flashback, rievoca lo sterminio della sua famiglia (il clan Uchiha) causata da Itachi. Egli riesce a trovare Naruto mentra sta per essere rapito da Itachi e Kisame. Finalmente il "vendicatore" ha la possibilità di realizzare il suo sogno. Itachi, riuscendo a schivare il chidori (mille falchi) del fratello, gli spezza un polso e, prima che la situazione possa degenerare, arriva Jiraiya in difesa di Naruto e Sasuke.
[trasmesso su Italia 1 il 5 gennaio 2007]
Jiraya e Naruto - ep. 83
Jiraiya e Naruto si mettono in marcia, giungono al paese di Shikuba e soggiornano in un albergo per la notte. Intanto Sasuke, saputo che Itachi ha fatto ritorno per dare la caccia a Naruto, si mette in loro ricerca. Itachi, infine, riesce a mettere le mani su Naruto, lasciato imprudentemente solo da Jiraiya nella stanza di albergo.
[trasmesso su Italia 1 il 4 gennaio 2007]
Sharingan contro Sharingan - ep. 82
Itachi sfodera una delle sue migliori armi, la tecnica della luna insanguinata attraverso lo Sharingan ipnotico e Kakashi non riesce a contrastarlo. Gai arriva in aiuto del gruppo, ma Itachi e Kisame, dopo aver rivelato di essere in caccia di Kyuubi (volpe a nove code) interrompono la battaglia e si rimettono alla caccia di Naruto che intanto sta per partire con Jiraya alla ricerca di Tsunade, il terzo Ninja Leggendario (Densetsu no Sannin).
[trasmesso su Italia 1 il 3 gennaio 2007]
Il ritorno nella nebbia - ep. 81
Schermo Intero
Naruto e Sasuke sono impegnati rispettivamente nei loro allenamenti, intanto Itachi e Kisame varcano i confini della Foglia contrastati prima da Asuma e Kurenai ed in seguito da Kakashi.
[trasmesso su Italia 1 il 2 gennaio 2007]
lunedì 5 maggio 2008
Itachi

Nella classifica della rivista giapponese Shōnen Jump, Itachi è incredibilmente popolare e dopo la sua prima apparizione si è piazzato undicesimo, per poi arrivare nono e sesto nelle votazioni successive. Ultimamente invece ha avuto un calo essendosi riclassificato undicesimo.
Itachi fu promosso dall'Accademia Ninja come primo della classe all'età di 7 anni, a 8 anni padroneggiava già l'abilità innata del clan Uchiha, lo Sharingan, divenne Chunin a soli 10 anni e Capitano della Squadra Speciale e Jonin a 13 anni. Per questi suoi straordinari risultati fu considerato fin da subito un genio, ed una pedina fondamentale per rafforzare i rapporti fra il Clan Uchiha ed il villaggio. Suo fratello minore Sasuke invece lo vedeva come un rivale da superare, anche perché loro padre dedicava sempre molte più attenzioni ad Itachi che a lui. I rapporti fra Itachi e suo padre peggiorarono notevolmente dopo una sua assenza ad una riunione del clan; gli unici a mancare alla riunione furono infatti Itachi ed il suo migliore amico Shisui Uchiha, suicidatosi, almeno in apparenza, proprio durante la riunione. Itachi venne sospettato di aver ucciso Shisui e di averne simulato il suicidio, ma questi rigettò le accuse. Due giorni dopo, mentre Sasuke era assente, Itachi uccise tutti i membri del clan, inclusi suo padre e sua madre. Al ritorno del bambino dagli allenamenti, questi lo trovò in una stanza con ai piedi i corpi senza vita dei genitori. Quando Sasuke gli chiese perché l'avesse fatto, Itachi rispose: "Per testare le mie capacità". Pensando di rischiare la vita, Sasuke fuggì all'esterno, ma Itachi lo raggiunse in un istante, dicendogli che non valeva la pena ucciderlo. Rivelò al fratello di aver effettivamente ucciso Shisui, allo scopo di ottenere lo Sharingan Ipnotico; tale occhio infatti si sviluppa soltanto se si uccide il proprio amico più caro. Inoltre disse a Sasuke: "Mi devi odiare! Devi sopravvivere come un miserabile, continuare a scappare, aggrapparti alla vita. E un giorno presentati davanti a me, con i miei stessi occhi." Da quel giorno, Sasuke si considera un vendicatore, ed è disposto a qualsiasi sacrificio pur di uccidere il fratello.
Orochimaru aveva pensato di utilizzare il corpo di Itachi come contenitore per la sua Tecnica dell'Immortalità per poter ottenere anche lo Sharingan; ma Itachi, grazie al potere dello Sharingan Ipnotico prese alla sprovvista il Sennin, riuscendo a respingere il suo attacco. Orochimaru decise quindi di lasciare Alba per rivolgere le sue attenzioni verso Sasuke.
Sebbene sia l'assassino di un intero clan (anche se ultimamente sembra che il clan sia stato sterminato con l'aiuto di Madara) ed abbia ucciso il suo migliore amico per ottenere lo Sharingan Ipnotico, Itachi non uccide senza motivo. Infatti, pur avendo l'occasione di eliminare sia Kakashi che Sasuke, ha risparmiato entrambi preferendo torturarli con lo Sharingan Ipnotico.
Nella seconda parte dell'anime Itachi attraverso la tecnica Mutaforma del capo dell'alba fronteggia Kakashi, Naruto, Sakura e Chiyo con lo scopo di rallentarli e permettere la completa estrazione del demone Shukaku. Sebbene Itachi utilizzi solo il 30% del proprio chakra, questo è ugualmente capace di utilizzare gran parte delle proprie tecniche, escluso lo Sharingan Ipnotico. Una sua copia verrà sconfitta da Naruto grazie alla sua nuova tecnica perfezionata durante l'allenamento con Jiraiya, ovvero la versione potenziata del Rasengan (Oodama Rasengan). Più tardi nella serie (per ora solo nel manga), alla fine di uno scontro all' ultimo sangue nel rifugio segreto degli Uchiha contro Sasuke, che ha utilizzato il Kirin contro il fratello ferendolo gravemente, Itachi si prepara a usare l' ultima arma del suo arsenale il Susanoo, con il quale ferma l'ultima tecnica di Orochimaru ( ormai libero dal controllo di Sasuke ), la Tecnica dell'Idra. Attraverso l'utilizzo della spada Totsuka no Tsurugi fa sprofondare il Sennin in un Genjutsu eterno. A questo punto afferma che lo scontro è finito. Quando arriva davanti al fratello, Sasuke cerca inutilmente di difendersi con kunai e carte bomba, questi impattano con lo scudo di Yata di Susanoo, Itachi, però, crolla a terra e riesce appena a dare un buffetto sulla fronte di Sasuke donandogli in qualche modo tutte le sue tecniche oculari, compreso in Mangekyou Sharingan. Infine, il fratellino, che non capisce bene quel che è successo, guarda Itachi morente, sorride e crolla anche lui, nel frattempo il fuoco dell'Amaterasu ha provocato un incendio che si avvicina sempre di più ai due fratelli. Infine Zetsu riferisce a Tobi che Itachi è davvero deceduto e che Sasuke ha vinto ed insieme prima dell' arrivo di Naruto riescono a portarlo al loro covo e curarlo. Qui Tobi dichiara di essere Madara Uchiha, promette a Sasuke di rivelargli la storia di colui che ha rischiato tutto per salvare il mondo degli Shinobi, il villaggio della Foglia e soprattutto la vita di suo fratello, la storia di Itachi Uchiha. Viene in seguito rivelato che la strage del clan Uchiha da parte di Itachi, sarebbe stata solamente una missione affidatagli dagli stessi capi supremi del Villaggio della Foglia.
Video
Iscriviti a:
Post (Atom)